Con il Dott. Domenico Tozzi

Presso il Centro Medico Delta, alle porte di Benevento, è attivo un ambulatorio specialistico di otorinolaringoiatria dedicato alla diagnosi e cura delle patologie. L’ambulatorio si avvale di tecnologie moderne come l’esame audiometrico tonale, l’impedenzometria e la videonistagmoscopia (VNS), strumenti fondamentali per un’indagine accurata delle funzionalità uditive e vestibolari. Inoltre, viene eseguito il trattamento delle vertigini posizionali mediante manovre liberatorie, risolutive nella maggior parte dei casi. Situato in una posizione comoda e facilmente raggiungibile, il Centro Medico Delta rappresenta un punto di riferimento per chi cerca un otorino a Benevento e provincia, con un approccio professionale, aggiornato e centrato sul paziente.

QUANDO RIVOLGERSI ALL’OTORINO?

È consigliata una visita otorinolaringoiatrica in presenza di uno o più dei seguenti sintomi:

  • Difficoltà uditive o abbassamento dell’udito

  • Acufeni (fischi, ronzii, rumori percepiti senza fonte esterna)

  • Vertigini, instabilità o sensazione di “giramento di testa”

  • Otite ricorrente o dolore auricolare

  • Sensazione di orecchio tappato o pieno

  • Disturbi dell’equilibrio

  • Problemi alla tuba di Eustachio

  • Problemi al naso e alla gola (es. voce rauca persistente, difficoltà respiratorie, disfagia)

Icona stilizzata della testa con indicazione di naso, gola e orecchio

PRESTAZIONI EROGATE:

  • Esame audiometrico tonale
    Per valutare la soglia uditiva e la presenza di ipoacusia (sordità parziale o totale).

  • Esame impedenzometrico
    Per studiare la funzionalità del timpano e della catena ossiculare (utile nei casi di otite media, tuba di Eustachio disfunzionale, ecc.)

  • Videonistagmoscopia (VNS)
    Esame specialistico per la valutazione dei movimenti oculari involontari (nistagmo), utile nella diagnosi di vertigini e disturbi dell’equilibrio.
  • Manovre liberatorie per vertigini da canalolitiasi
    Trattamento non invasivo e altamente efficace per le vertigini parossistiche posizionali benigne (VPPB), attraverso tecniche come la manovra di Epley o Semont.